Ancora una possibilità – Vangelo e Vita

«In verità, in verità io vi dico: uno di voi mi tradirà». I discepoli si guardavano l’un l’altro, non sapendo bene di chi parlasse…

Gv 13,21-33.36-38
qui il testo: bit.ly/3fmeMj3

ANCORA UNA POSSIBILITA’
Ci sono due tipi di dolore: uno fisico e uno interiore. Gesù li ha provati entrambi. La Sua crocifissione esteriore è avvenuta ad opera dei romani, ma quella interiore ad opera dei suoi amici. Il tradimento dei suoi, è per Lui come un altra crocifissione, forse più dolorosa, perché si porta addosso l’amaro della delusione e dell’abbandono.
In particolare due amici: Pietro e Giuda. Uno, nonostante le sincere affermazioni di amicizia e di coraggio, sta per rinnegarlo e l’altro ha già deciso il tradimento.
Ma c’è una grossa differenza, tra questi due drammi dell’amicizia, su cui vale la pena soffermarci.
Giuda è caduto nella notte e non ha più forza e capacità per venirne fuori. Egli è la terribile immagine della disperazione: “Tutto è finito per me”.
Anche Pietro commetterà il suo errore, ma egli resterà dentro l’amore. Egli, a differenza di Giuda, è sicuro di essere ancora amato e di poter ancora amare.
Per lui, e per noi, è questo “ancora” che permette di non cedere alla disperazione totale. Quando pensiamo che Dio non può perdonarci, noi diventiamo Giuda. Ma noi possiamo ancora e sempre diventare Pietro e ascoltare ancora la parola che ci farà rivivere: “Mi ami tu?”.

Dal demone che ci fa credere di essere imperdonabili, salvaci, Signore!

don Nino Prisciandaro

Sorgente: <a href="Ancora una possibilità – Vangelo e Vita“>Santa Maria della Stella Terlizzi

You may also like...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.