Gesù disse a quei Giudei che gli avevano creduto: «Se rimanete nella mia parola, siete davvero miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Gv 8,31-42
qui il testo: bit.ly/3vNKcoh
LIBERTA’
Viviamo in un’epoca in cui si sta diffondendo un concetto di libertà parecchio sfasato, molto più legato al proprio volere e al potere: “voglio farlo? Posso farlo? Lo faccio!”. Insomma, per tanti, la libertà ha come centro di gravità il proprio ombelico.
Questa presunta libertà è in realtà una macchina schiacciasassi, che asfalta tutti quelli che abbiamo intorno, e alla fine asfalterà pure noi perché diventiamo schiavi proprio di ciò che ci conviene, che ci piace, che può darci un tornaconto, che ci appaga.
Scopriamo invece che la libertà non si fonda su di noi, quello è semplicemente arbitrio. La libertà si fonda sempre in una relazione. E, per chi crede, è nella relazione con Gesù e nella conoscenza della verità che si fonda realmente la libertà.
Ma la conoscenza di quale verità? La verità che abbiamo un Padre che ci ama e si prende cura di noi. Che non è tutto qui, ma che la felicità che ci aspetta può iniziare qui. Che per essere felici dobbiamo impegnarci. Che c’è un Amore che ci chiama a tirare fuori il meglio, da noi e dagli altri. Che la morte non ha potere su chi sa di appartenere all’eternità. Che niente vale quanto l’essere liberi, anche da sé stessi.
“Camminerò nella libertà, perché ricerco i tuoi comandamenti.” (Sal 119)
don Nino Prisciandaro
Sorgente: <a href="Libertà – Vagelo e vita“>Santa Maria della Stella Terlizzi