Anno Speciale dedicato a San Giuseppe

 

Il 2021 è l’Anno di San Giuseppe. Lo ha voluto Papa Francesco per celebrare i 150 anni della sua proclamazione come patrono della Chiesa universale.

Tutti possono trovare in San Giuseppe un intercessore, una guida nei momenti di difficoltà. È patrono delle famiglie, dei lavoratori, della buona morte.

San Giuseppe occupa un posto speciale nel cuore dei credenti.

Nell’anno di San Giuseppe è possibile ottenere particolari indulgenze in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi.

Si concede l’Indulgenza plenaria  alle consuete condizioni (confessione sacramentale, comunione eucaristica e preghiera secondo le intenzioni del Santo Padre) ai fedeli che, con l’animo distaccato da qualsiasi peccato, parteciperanno all’Anno di San Giuseppe.

  1. Si concede l’Indulgenza plenaria  a quanti mediteranno per almeno 30 minuti la preghiera del Padre Nostro, oppure prenderanno parte a un ritiro spirituale di almeno una giornata che preveda una meditazione su san Giuseppe;
  2. Coloro i quali, sull’esempio di San Giuseppe, compiranno un’opera di misericordia corporale o spirituale, potranno ugualmente conseguire il dono dell’Indulgenza plenaria.
  3. Si concede l’Indulgenza plenaria  per la recita del Santo Rosario nelle famiglie e tra fidanzati.
  4. La Penitenzieria Apostolica concede l’Indulgenza plenaria  ai fedeli che reciteranno qualsivoglia orazione legittimamente approvata o atto di pietà in onore di san Giuseppe, per esempio “A te, o Beato Giuseppe”, specialmente nelle ricorrenze del 19 marzo e del 1° maggio, nella Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, nella Domenica di San Giuseppe (secondo la tradizione bizantina), il 19 di ogni mese e ogni mercoledì, giorno dedicato alla memoria del Santo secondo la tradizione latina.

Nell’attuale contesto di emergenza sanitaria, il dono dell’Indulgenza plenaria  è particolarmente esteso agli anziani, ai malati, agli agonizzanti e a tutti quelli che per legittimi motivi siano impossibilitati a uscire di casa, i quali con l’animo distaccato da qualsiasi peccato e con l’intenzione di adempiere, non appena possibile, le tre solite condizioni, nella propria casa o là dove l’impedimento li trattiene, reciteranno un atto di pietà in onore di san Giuseppe, conforto dei malati e patrono della buona morte, offrendo con fiducia a Dio i dolori e i disagi della propria vita.

don Nino, parroco

Sorgente: <a href="Anno Speciale dedicato a San Giuseppe“>Santa Maria della Stella Terlizzi

You may also like...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.