Cenere che vivifica – Vangelo e Vita

State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli.

Mt 6,1-6.16-18
qui il testo: bit.ly/3jWbC5H

CENERE CHE VIVIFICA
Prima della riforma liturgica, l’imposizione delle ceneri era accompagnata dalle parole “Ricordati che sei polvere e in polvere ritornerai”, che riprendevano la maledizione del Signore all’uomo peccatore, contenuta nella Genesi. Con questo lugubre monito iniziava un periodo caratterizzato dalle penitenze, dai sacrifici e dalle mortificazioni.
Oggi l’imposizione delle ceneri è accompagnata dall’invito “Convertiti e credi al vangelo”, secondo le prime parole di Gesù nel Vangelo di Marco. Si tratta di un invito al cambiamento di vita e all’adesione alla buona notizia di Gesù.
Nel suo insegnamento, Egli non ha mai invitato a fare penitenza, a mortificarsi, e tanto meno a fare sacrifici. Anzi, ha detto il contrario: “Misericordia io voglio e non sacrifici”.
Sacrifici, penitenze, mortificazioni, infatti, rischiano di centrare l’uomo su se stesso, sulla propria perfezione spirituale, e nulla può essere più pericoloso e letale di questo atteggiamento. La misericordia, invece, dispone l’uomo al bene dell’altro.
La Quaresima non è orientata al venerdì santo, ma alla Pasqua di risurrezione. Per questo non è tempo di mortificazioni, ma di “vivificazioni”. Un tempo che ci è dato per scoprire forme nuove, originali, inedite, di perdono, di generosità e di servizio.
L’imposizione delle ceneri, allora, ci rimanda all’uso antico dei contadini di conservare tutto l’inverno le ceneri del camino, per poi, verso la fine dell’inverno, spargerle sul terreno, come elemento vitalizzante per dare nuova energia alla terra.
E’ questo il significato delle ceneri: l’accoglienza della buona notizia di Gesù (Convertiti e credi al Vangelo), come forza ed elemento vitale che vivifica la nostra esistenza.

Buon cammino di conversione!

don Nino Prisciandaro

Sorgente: <a href="Cenere che vivifica – Vangelo e Vita“>Santa Maria della Stella Terlizzi

You may also like...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.