Stanchi e scarichi – Vangelo e Vita

Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro…

Mt 11,28-30
qui il testo: bit.ly/2Ll86Vp

STANCHI E SCARICHI
Che la vita sia faticosa, non serviva il Vangelo a dircelo. Certo, non è solo fatica, ma un continuo alternarsi di consolazioni e desolazioni. Spesso siamo «stanchi e oppressi» e abbiamo bisogno di «ristoro».
Tuttavia Gesù non si propone come oasi nel deserto, ma come compagno di lavoro, come amico con cui condividere il cammino. Questa è l’immagine del «giogo», l’attrezzo a cui si legava una coppia di buoi per arare: si è sempre in due sotto il giogo.
Gesù ci dice che il ristoro, nella vita, non lo si trova in un’esistenza piatta, senza alti e bassi, come la “divano-felicità” di cui ci parla papa Francesco. La proposta di Gesù è sì di riposarsi e di avere sollievo, ma lavorando con lui, camminando al suo fianco.
Il suo giogo è «dolce» perché egli agisce per amore e non per forza. E in questa conversione sta davvero, anche per noi, il segreto della felicità. Perché quando uno fatica per qualcuno che non ama, è disperato, quando uno fatica per qualcuno che ama, è il paradiso!

“Getta sul Signore il tuo affanno ed egli ti darà sostegno, mai permetterà che il giusto vacilli.” (Sal 54)

don Nino Prisciandaro

Sorgente: <a href="Stanchi e scarichi – Vangelo e Vita“>Santa Maria della Stella Terlizzi

You may also like...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.