“Si incontra ciò che si desidera” – Ritiro di Avvento dei giovanissimi di Ac

Avvento, tempo di attesa e di speranza. Tempo di meraviglia e di stupore.
Con questo spirito i giovanissimi di AC hanno vissuto il loro ritiro di Avvento, un momento in cui lo smartphone, il tablet e le distrazioni vengono accantonate per un attimo.
Al monastero San Luigi di Bisceglie, i giovanissimi hanno incontrato suor Maria Lucia, clarissa da ormai 12 anni. Qui i ragazzi si sono meravigliati. Hanno assaporato la curiosità del sapere, hanno gustato la felicità sul volto della suora e hanno toccato con mano l’amore verso quel Dio che forse noi, gente più giovane e distratta, reputiamo molto più lontano di quanto ci sembra.
E si sono azzerate le distanze. “Dio può essere ovunque, nella natura, nel volto di un povero, in un caro, nelle cose semplici. Vi auguro un buon cammino e una buona ricerca”, è la sintesi estrema del messaggio che suor Maria Lucia ha lasciato.
Poi la parola è passata ai ragazzi che, divisi in gruppetti, hanno riflettuto su quanto detto dalla suora.

“L’esperienza vissuta ieri è stata sicuramente magnifica. Mi ha profondamente stupito la testimonianza di Suor Maria Lucia, soprattutto per la sua storia e per la sua determinazione nel raggiungere quel monte quasi infinito. Ho percepito nei suoi occhi molta gioia nel testimoniarci la sua vita e nel testimoniarci la sua profonda idea di libertà e felicità che non seguono i canoni della moda e della società moderna e superficiale ma che ha come obiettivo raggiungere la propria meta interiore e avvicinarci sempre più a Dio.
Tutto ciò è stato colmato dalla bellissima esperienza di aver condiviso il confronto con persone serie e socievoli, aperte al dialogo e soprattutto più grandi di me.”, è ciò che ha trasmesso il ritiro a Corrado, primo anno giovanissimi.

“Accettare ogni giorno ciò che la vita mi offre e fare del mio meglio perché essa non mi cambi.
Qualunque sfida incontrerò durante il mio cammino dovrò diffondere l’amore di Dio.

Solo così le meraviglie che Dio mi dona, giorno dopo giorno, si tramuteranno in felicità”, è il pensiero di Francesca, secondo anno giovanissimi.

“Che cosa pensi sia la felicità? Questa domanda assale noi giovani e la risposta ci tormenta.
Il sorriso di una sorella Francescana,la sua energia e il suo amore per la vita ha stimolato in noi tante domande e la voglia di trovare delle risposte nella nostra vita.
In un ora abbiamo cercato di scalare quel monte e continuato la ricerca del signore. Forse non è così lontano da noi,aspetta solo che lo cerchiamo nella nostra vita,e magari lo troviamo. Lui era in quella stanza e nel sorriso di quella sorella”, è ciò che invece si porta a casa Clelia, quarto anno giovanissimi.

“L’incontro con suor Maria Lucia è stato come una scossa per me, perché ho visto nei suoi occhi e nel suo volto la gioia autentica che si prova nella ricerca costante del Signore e ciò ha permesso di interrogarmi sul mio cammino di fede. Sulle nostre tavole, nel nostro gruppo di associazione, nelle nostre attività quotidiane,nella natura, Gesù è presente ed abita in ognuno di noi, basta solo ricercarlo. La ricerca è però faticosa ed ha bisogno di un esercizio costante, perciò solo chi è davvero interessato a scoprirlo, potrà cogliere la Sua presenza nelle cose di tutti i giorni, rimanendone meravigliati. Questo è stato un incentivo a soffermarmi maggiormente sulla mia routine e a cogliere la bellezza di quei gesti che molto spesso si danno per scontati, ma che invece rendono migliore la nostra giornata. Mi è rimasta molto impressa la sua concezione di libertà, infatti è faticoso per noi pensare che una suora che vive all’interno di un monastero gran parte della sua vita possa sentirsi felice e libera. Lei invece lo è, perché ama il prossimo e per lei libertà è amore. Questo è quello che ho imparato oggi sentendo le sue parole spontanee e sincere che mi hanno colpito ed emozionato, ma soprattutto reso felice”, chiude Martina, quinto anno giovanissimi.

 

 

 

Sorgente: <a href="“Si incontra ciò che si desidera” – Ritiro di Avvento dei giovanissimi di Ac“>Sant\’Achille Molfetta

You may also like...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.