Commento del 1 aprile 2018

Se la veglia pasquale è culmine e fonte dell’anno liturgico, meta del cammino quaresimale e fonte ispiratrice dei cinquanta giorni, le celebrazioni eucaristiche del giorno di Pasqua amplificano e ripropongono le profondità del mistero. L’annuncio viene a noi da Maria di Magdala (Vangelo), dai discepoli riuniti nel cenacolo, dai due viandanti verso Emmaus. Ne scaturisce la gioia pasquale per il dono della vita nuova che ci è data e per la quale ha da esplodere nelle nostre assemblee liturgiche l’acclamazione: Alleluia! Non è la gioia momentanea e superficiale, non per un fatto del passato, ma perché è dono di vita oggi. La parola di Dio (I Lettura) ci convoca perché attestiamo che Gesù è il giudice dei vivi e dei morti costituito da Dio. Il nostro peccato è perdonato. Pasqua è gioia perché in Gesù morto e risorto Dio salva il mondo, ristabilisce un’alleanza eterna, rinnova oggi ogni battezzato (II Lettura) nella novità di vita di cui è dispensatore. La preghiera della Chiesa invoca per tutti di essere rinnovati nello Spirito per rinascere nella luce del Risorto.

Sorgente: <a href="Commento del 1 aprile 2018“>San Pio X Molfetta

You may also like...

2 Responses

  1. A片 scrive:

    Hello there! This blog post could not be written much better!
    Going through this post reminds me of my previous roommate!
    He always kept talking about this. I will forward this post to him.
    Fairly certain he’s going to have a great read. Thanks for sharing!

    my page … A片

  2. Stromectol scrive:

    ivermectin topical https://ivermectin.today/# stromectol 12mg

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.