terminato il periodo estivo, che mi auguro sia stato di riposo e di lavoro propizio, siamo ora chiamati a incominciare un nuovo anno pastorale, per me il terzo tra voi, con voi. La Chiesa ci invita a guardare al futuro con gioiosa speranza. La conoscenza di Gesù è stato il tema dell’anno appena trascorso. Dopo aver familiarizzato con Gesù, in quest’anno pastorale rifletteremo sul tema della chiesa: “Casa per molti, Madre per tutti”; con lo slogan social che ci coinvolge tutti #nessunoescluso.
Qualcuno l’avrà già notato, qualcun altro no, durante i mesi estivi abbiamo abbellito la nostra chie-sa, per renderla più accogliente e confortevole. Anche in oratorio si stanno facendo dei lavori di ristruttura-zione e sistemazione dei locali. Il nostro Oratorio sempre più deve diventare un luogo accogliente dove sen-tirsi comunità, famiglia, dove è bello far crescere i figli nella via del Vangelo e in uno stile fraterno e amichevole. Accompagnateci, aiutateci a sostenere questi lavori! Carissimi genitori, tutto è pronto per ripartire.
È già da giorni ripreso l’ordinario ritmo di vita che coinvolge tutta la vostra famiglia, e tra i mille impegni che vi siete presi c’è anche il momento di formazione comunemente chiamato “catechismo”. Questo itinerario è una scelta libera e personale, ciò vuol dire che avete un certo interesse per la vita di fede dei vostri figli e non solo. I vostri figli stanno percorrendo l’itinerario chiamato “Iniziazione Cristiana”.
Attività anno pastorale 2017-2018
Sorgente: <a href="Anno pastorale 2017 – 2018“>San Giuseppe Molfetta