Complice le vacanze natalizie, l’intraprendenza e soprattutto la buona volontà di educatori e ragazzi, anche quest’anno l’ACR della Parrocchia SS. Crocifisso di Terlizzi, ha organizzato la “Festa della Famiglia”. Il 4 Gennaio c.a.,presso l’oratorio Sacro Cuore in Terlizzi ,abbiamo passato una piacevole serata allietata da balletti,canti natalizi e recite,di cui una scritta qualche tempo fa dal prof. Caldarola in vernacolo terlizzese. Per qualche ora abbiamo dimenticato il freddo pungente dell’ambiente esterno,per ritrovarci e respirare quel calore umano che si ritrova negli ambienti familiari e dove c’è clima di serenità, armoniosa fratellanza e carità. Durante la serata e le varie performance abbiamo svolto anche una “tombolata della solidarietà” con ricchi premi messi in palio da alcuni commercianti terlizzesi.
I veri protagonisti della serata sono stati i bambini della fascia di età compresa tra i 6 e gli 8 anni che con la loro ingenuità e semplicità ci hanno fatto riflettere su quello che sarebbe potuto essere se la notte del 24 Dicembre Gesù Bambino avesse scioperato,niente pace e serenità e nessuna speranza per il futuro. Loro stessi hanno interpretato, anche, canti natalizi che ci hanno ricordato la gioia del periodo appena trascorso.
Più spigliati i ragazzi della fascia di età compresa tra gli 11 e in 14 anni,che con la loro scioltezza ci hanno incantato con due balletti “elettrizzanti” e hanno contribuito a far scaldare di piu’ l’ambiente… Altri protagonisti i ragazzi appartenenti alla fascia dei “giovanissimi” che hanno interpretato qualche scena di una recita in vernacolo terlizzese per ricordarci il vero valore della famiglia,lontano dalle logiche del consumismo e che, come giustamente,recitava un ragazzo bisogna capire e far capire che “Cristo è fra noi”! Credo di poter dire GRAZIE a tutti, in primo luogo al nostro caro Don Lello che ci sostiene e ci affianca pazientemente in tutte le nostre proposte; poi alla cara animatrice Milena che in questa iniziativa ci ha creduto supportata dagli educatori (Annarita,Emilia,Francesco,Maria Teresa,Raffaella e Teresa) e per concludere a tutti gli adulti che in vario modo si sono prodigati per la buona riuscita dell’iniziativa.
Dal clima vissuto durante la serata sento di poter affermare che Donare, Amare, Sorridere, Ascoltare, Abbracciare, Perdonare, non sono semplici gesti, ma un seme che si pianta e da cui si può raccogliere speranza,gioia,felicità e progettualità. Coraggio ragazzi avete dimostrato che il lavoro di squadra premia sempre e come ci insegna Madre Teresa di Calcutta :”la vita è un’opportunità,cogliamola”!
Angela Malerba
Sorgente: Crocifisso Terlizzi